La linea ACC (o Linea Accessori) in una moto si riferisce solitamente al cablaggio utilizzato per collegare accessori o dispositivi che necessitano di energia ma non sono direttamente legati all'accensione del motore. La linea ACC è solitamente controllata dall'interruttore di accensione, il che significa che fornisce energia solo quando il veicolo è acceso o in modalità "ACC" (accessori).
Caratteristiche principali e funzioni:
- Fornitura di energia: La linea ACC fornisce energia a dispositivi elettronici esterni (come GPS, caricatori USB, sistemi audio, luci LED, ecc.). Questi dispositivi generalmente richiedono energia solo quando la moto è in funzione, non quando è spenta.
- Controllo tramite interruttore di accensione: La linea ACC è generalmente collegata all'interruttore di accensione della moto, garantendo che l'energia venga fornita solo quando il motore è acceso o in modalità accessori, evitando così il drenaggio della batteria.
- Prevenzione del drenaggio della batteria: Collegando gli accessori alla linea ACC anziché direttamente alla batteria principale, si garantisce che questi dispositivi non consumino energia quando il motore è spento, estendendo così la durata della batteria.
Applicazioni comuni:
- Navigatore GPS: Garantisce che il sistema GPS riceva energia durante la guida.
- Luci ausiliarie LED: Alimenta le luci aggiuntive, garantendo che si accendano solo quando il motore è in funzione.
- Sistemi audio: Alimenta i sistemi audio per l'uso durante la guida.
Come trovare la linea ACC?
Nella maggior parte delle moto, la linea ACC si trova generalmente vicino all'interruttore di accensione o nella scatola di giunzione elettrica. È possibile utilizzare un misuratore di tensione o testare i fili per identificare quelli che forniscono energia ACC. Il manuale di servizio della moto spesso elenca anche queste informazioni.
Se stai aggiungendo accessori o modificando la tua moto, utilizzare la linea ACC per l'alimentazione è una soluzione comune.